Lavoro e Professioni

Certificati on line: per le Regioni serve ancora un anno
Certificati on line: per le Regioni serve ancora un anno
Lavoro e Professioni
Certificati on line: per le Regioni serve ancora un anno
Oggi alle 12.00 a palazzo Vidoni il ministro Brunetta incontra la Fnomceo e i sindacati medici. Ma il tavolo tecnico delle Regioni in un documento rileva ancora troppe carenze nel sistema e chiede un rinvio delle sanzioni a fine 2011.
Farmaci col postino. Anche Federfarma incontra Farmindustria
Farmaci col postino. Anche Federfarma incontra Farmindustria
Lavoro e Professioni
Farmaci col postino. Anche Federfarma incontra Farmindustria
Dopo la Fofi, anche Federfarma si incontra con Farmindustria. L’associazione dei titolari di farmacia ribadisce la sua contrarietà all’intesa con le Poste. Un servizio, sottolinea in una nota, già svolto in quasi tutto il territorio italiano senza ricorre al postino.
Malasanità: Maggiore (Sicop), “Ecm fondamentale per combatterla”
Malasanità: Maggiore (Sicop), “Ecm fondamentale per combatterla”
Lavoro e Professioni
Malasanità: Maggiore (Sicop), “Ecm fondamentale per combatterla”
Nel 2011 "è impensabile che un medico non si aggiorni, che non partecipi attivamente a congressi e corsi, che non si perfezioni”. E' l'opinione di Daniele Maggiore, presidente del prossimo Congresso della Società italiana chirurgia ospedalità privata (Sicop), che commentando  gli ultimi casi di malasanità, afferma: "L'Ecm è fondamentale per combattere l'errore medico".
Fofi e Farmindustria: incontro dopo accordo con le Poste
Fofi e Farmindustria: incontro dopo accordo con le Poste
Lavoro e Professioni
Fofi e Farmindustria: incontro dopo accordo con le Poste
Vertice Fofi-Farmindustria per esaminare il recente accordo con le Poste per la consegna di farmaci a domicilio. La Fofi, si è convenuto, svolgerà  un ruolo di garanzia affinché il farmacista continui a esercitare tutte le funzioni a lui affidate per competenza professionale nell’interesse del paziente. Sul tavolo anche il problema della carenza di alcuni farmaci sul territorio: chiesto un incontro con l'Aifa.
Aimef: “Restituire al medico di famiglia un ruolo cardine nel sistema”
Aimef: “Restituire al medico di famiglia un ruolo cardine nel sistema”
Lavoro e Professioni
Aimef: “Restituire al medico di famiglia un ruolo cardine nel sistema”
“È ora che il medico di famiglia si riappropri del suo ruolo, che non è quello del passacarte o del timbra-ricette, ma di cardine di un sistema sanitario vicino ad ogni cittadino. Ne beneficerà il paziente e anche la spesa sanitaria”. La dichiarazione arriva dal presidente Aimef, Tristano Orlando, a pochi giorni dalla 10 Assemblea nazionale dell’associazione dei medici di famiglia.
Bersani: vendita dei farmaci di fascia C nelle parafarmacie e nei corner
Bersani: vendita dei farmaci di fascia C nelle parafarmacie e nei corner
Lavoro e Professioni
Bersani: vendita dei farmaci di fascia C nelle parafarmacie e nei corner
Liberalizzazione della vendita di tutti i medicinali a carico dei cittadini e facoltà alle farmacie di tenere aperto oltre l’orario stabilito. Sono queste le proposte per il settore farmaceutico contenute nel documento sulle liberalizzazioni presentato oggi dal Partito Democratico.
Complessi operatori: come conciliare efficienza e risorse?
Complessi operatori: come conciliare efficienza e risorse?
Lavoro e Professioni
Complessi operatori: come conciliare efficienza e risorse?
Una domanda a cui occorrerà dare una risposta considerato che nel prossimo decennio, molti ospedali del nostro paese saranno impegnati nel ripensare radicalmente la propria dotazione di servizi operatori. Ma capire come organizzare e migliorare i processi operatori è un’esigenza è un tema quotidiano per una struttura ospedaliera. Ad individuare il migliore modello ci hanno provato i direttori medici e sanitari autori del libro “Il reparto operatorio. Progettazione, organizzazione, controllo”.
Riabilitazione. Le associazioni di categoria bocciano il nuovo Piano
Riabilitazione. Le associazioni di categoria bocciano il nuovo Piano
Lavoro e Professioni
Riabilitazione. Le associazioni di categoria bocciano il nuovo Piano
Fisioterapisti, Logopedisti, Federazione Italiana superamento Handicap e Cittadinanzattiva bocciano il “Piano di indirizzo per la Riabilitazione” che sbarcherà domani in Conferenza Stato-Regioni: è inadeguato e controproducente, Per questo auspicano che il Piano così com’è, non venga recepito dalle Regioni in fase attuativa.
Certificati on line: Anaao, nei Pronto soccorso situazione è esplosiva
Certificati on line: Anaao, nei Pronto soccorso situazione è esplosiva
Lavoro e Professioni
Certificati on line: Anaao, nei Pronto soccorso situazione è esplosiva
Proseguono le difficoltà sulla certificazione on line. Così, in attesa dell’incontro con il Ministro Brunetta in programma venerdì prossimo, l’Anaao Assomed continua a registrare “la protesta e lo sconcerto dei medici di Pronto Soccorso su quello che viene previsto come un onere aggiuntivo al loro già pesante carico di lavoro capace di fare traboccare un vaso già colmo di criticità”.
Aziende farmaceutiche al top per la qualità dell’ambiente di lavoro 
Aziende farmaceutiche al top per la qualità dell’ambiente di lavoro 
Lavoro e Professioni
Aziende farmaceutiche al top per la qualità dell’ambiente di lavoro 
In tempo di crisi, di precariato, di tagli al personale e agli stipendi, le aziende farmaceutiche italiane appaiono come vere e proprie "oasi" per i lavoratori. Almeno secondo quanto afferma un'apposita classifica stilata dal Great Place to Work® Institute. Ben 9 imprese farmaceutiche, infatti, rientrano tra le prime 35 imprese italiane con il migliore ambiente di lavoro.
Farmaci “orfani”: accordo pazienti-farmacie
Farmaci “orfani”: accordo pazienti-farmacie
Lavoro e Professioni
Farmaci “orfani”: accordo pazienti-farmacie
Farmaci di difficile reperibilità o necessari a dosaggi particolari: due dei problemi più diffusi per chi ha a che fare con una malattia rara. Grazie a un accordo tra la Federazione malattie rare "Uniamo" e le farmacie galeniche aderenti a "Upfarm", i pazienti potranno disporre di un aiuto in più per poter reperire i farmaci di cui hanno necessità.
Certificati online: i medici confermano la mobilitazione
Certificati online: i medici confermano la mobilitazione
Lavoro e Professioni
Certificati online: i medici confermano la mobilitazione
In attesa dell’incontro con il ministro Brunetta, venerdì 11 febbraio, i camici bianchi pubblici e convenzionati ribadiscono la loro intenzione di non abbassare la guardia e proseguono sulla strada dello stato di agitazione.
Social card: convenzione farmacie prorogata per il 2011
Social card: convenzione farmacie prorogata per il 2011
Lavoro e Professioni
Social card: convenzione farmacie prorogata per il 2011
Lo comunica una circolare di Federfarma ricordando che, con la social card, i cittadini con più di 65 anni e le famiglie con figli di età inferiore ai 3 anni potranno usufruire di uno sconto del 5% su un’ampia gamma di prodotti.
Intesa governo-sindacati su riforma Brunetta. Ma la Cosmed non firma
Intesa governo-sindacati su riforma Brunetta. Ma la Cosmed non firma
Lavoro e Professioni
Intesa governo-sindacati su riforma Brunetta. Ma la Cosmed non firma
Grande soddisfazione da parte del ministro Brunetta e del commissario straordinario dell’Aran, Antonio Naddeo, per l’accordo firmato il 4 febbraio scorso per la regolazione del regime transitorio conseguente al blocco del rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro nel pubblico impiego. Ma la Cosmed non ha firmato l’accordo criticando, in primis, il mancato riconoscimento della specificità del Ssn e dei dirigenti medici e sanitari.
Certificati on line: Brunetta convoca i sindacati
Certificati on line: Brunetta convoca i sindacati
Lavoro e Professioni
Certificati on line: Brunetta convoca i sindacati
Si terrà venerdì 11 febbraio, a Palazzo Vidoni, l’incontro tra il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e le organizzazioni sindacali di categoria per discutere l'entrata a regime delle certificazioni mediche online
Certificati on line: oggi nuova riunione intersindacale
Certificati on line: oggi nuova riunione intersindacale
Lavoro e Professioni
Certificati on line: oggi nuova riunione intersindacale
Cresce la protesta dei medici contro le sanzioni entrate in vigore il 31 gennaio per chi non invia la certificazione in forma telematica. Riunione questa sera a Roma di dodici sigle sindacali per decidere quali azioni intraprendere nei prossimi giorni.
Farmaci con il postino? Anche le farmacie rurali in stato di agitazione
Farmaci con il postino? Anche le farmacie rurali in stato di agitazione
Lavoro e Professioni
Farmaci con il postino? Anche le farmacie rurali in stato di agitazione
“È inconcepibile che si possa pensare di fare a meno della farmacia e del farmacista per consegnare medicinali delicati e di alto valore terapeutico”. Lo afferma Alfredo Orlandi, presidente del Sunifar, in una nota diffusa oggi dalla Federazione delle farmacie rurali e da Federfarma per ribadire la contrarietà dei titolari di farmacia all’intesa tra Farmindustria e Poste Italiane.
Lombardia: medici di medicina generale e specialisti insieme per nuovo modello di sanità territoriale
Lombardia: medici di medicina generale e specialisti insieme per nuovo modello di sanità territoriale
Lavoro e Professioni
Lombardia: medici di medicina generale e specialisti insieme per nuovo modello di sanità territoriale
La parola d’ordine è integrazione. Collaboreranno sul territorio per la presa in carico del paziente cronico in un’ottica di medicina di iniziativa più che di attesa. Inoltre, per contenere la spesa sanitaria, sarà incentivato un maggiore utilizzo di farmaci generici. Di questo si è discusso stamani all’interno del convegno promosso dalla Regione Lombardia in collaborazione con Sumai e Teva ratiopharm dal titolo ‘Integrazione tra i vari attori della Sanità territoriale: prospettive di sviluppo’, svoltosi presso il Palazzo della Regione Lombardia a Milano.
Enpam: una busta arancione per conoscere la propria pensione futura
Enpam: una busta arancione per conoscere la propria pensione futura
Lavoro e Professioni
Enpam: una busta arancione per conoscere la propria pensione futura
Un progetto ispirato alla previdenza svedese, utilizzato per la prima volta in Italia. Secondo Alberto Oliveti, vicepresidente Enpam, servirà a “favorire la crescita della coscienza previdenziale e a rendere sempre più trasparente e solido il rapporto fra gli iscritti e l’Ente”.
Milleproroghe. Antitrust, no a emendamenti che bloccano apertura di nuove parafarmacie
Milleproroghe. Antitrust, no a emendamenti che bloccano apertura di nuove parafarmacie
Lavoro e Professioni
Milleproroghe. Antitrust, no a emendamenti che bloccano apertura di nuove parafarmacie
Consentire, invece, anche la vendita dei farmaci di fascia C. L'Antitrust torna ad insistere sulla necessità di promuovere il percorso di liberarizzazione del servizio farmaceutico. Questa volta lo fa in una segnalazione inviata al Governo e al Parlamento sull'emendamento al Milleproroghe presentato dal senatore Fleres, che prevede la sospensione dell’apertura di nuove parafarmacie.
Farmaci a domicilio: parte un tavolo Fofi-Farmindustria
Farmaci a domicilio: parte un tavolo Fofi-Farmindustria
Lavoro e Professioni
Farmaci a domicilio: parte un tavolo Fofi-Farmindustria
A giorni si avvierà un confronto sul progetto presentato dall’associazione degli industriali del farmaco. Lo annuncia una nota della Federazione degli Ordini dei Farmacisti aggiungendo che tra i presidenti delle due Federazioni, Mandelli e Dompé, c’è “piena consonanza sulla necessità di  confronto all’interno del comparto”.
Milleproroghe: Mnlf contro l’emendamento Fleres
Milleproroghe: Mnlf contro l’emendamento Fleres
Lavoro e Professioni
Milleproroghe: Mnlf contro l’emendamento Fleres
L'associazione si è schierata contro un emendamento al “milleproroghe” presentato dal senatore Salvo Fleres che, secondo i liberi farmacisti, "blocca l’apertura di nuovi esercizi di vicinato fino all’approvazione della legge di riordino delle farmacie".
Farmaci di fascia C in parafarmacia: una sanatoria mascherata?
Farmaci di fascia C in parafarmacia: una sanatoria mascherata?
Lavoro e Professioni
Farmaci di fascia C in parafarmacia: una sanatoria mascherata?
Una dettagliata “lettera aperta” della Federazione delle associazioni dei farmacisti non titolari, lancia l’allarme: i tentativi di estendere la vendita dei farmaci di fascia C alle parafarmacie, potrebbe poi favorire la loro trasformazione in farmacie non convenzionate. Una sorta di sanatoria dissimulata, a danno di coloro che aspirano ad acquisire la titolarità secondo le regole attuali.
Speciale 2011. Brunetti (Anpi): “Parafarmacie, un settore che cresce e non ha bisogno di sanatorie”
Speciale 2011. Brunetti (Anpi): “Parafarmacie, un settore che cresce e non ha bisogno di sanatorie”
Lavoro e Professioni
Speciale 2011. Brunetti (Anpi): “Parafarmacie, un settore che cresce e non ha bisogno di sanatorie”
Nonostante la difficile congiuntura economica, il numero delle parafarmacie italiane cresce di anno in anno. E anche per questo le loro rappresentanze intendono rivendicare un ruolo e una funzione che il pubblico riconosce. Senza nessun bisogno di sanatorie che potrebbero davvero mettere a rischio l’intero sistema di assistenza farmaceutica: un sistema che funziona bene ma che ha necessità di essere ammodernato.
Mandelli a Bersani: “Se le liberalizzazioni portano fuori dall’Europa”
Mandelli a Bersani: “Se le liberalizzazioni portano fuori dall’Europa”
Lavoro e Professioni
Mandelli a Bersani: “Se le liberalizzazioni portano fuori dall’Europa”
In riferimento a quanto affermato ieri dall’onorevole Pier Luigi Bersani nel corso della trasmissione Ballarò , il presidente della Federazione degli ordini dei farmacisti italiani, Andrea Mandelli, è intervenuto sul tema delle liberalizzazioni e dei loro effetti reali.
Inail: medici in mobilitazione
Inail: medici in mobilitazione
Lavoro e Professioni
Inail: medici in mobilitazione
I medici dell’Inail si mobilitano contro la deriva “impiegatizia” dell’ente. Per il sindacato di categoria Anmi, confederato alla Cosmed, occorre riconsiderare il ruolo del servizio sanitario Inail all’interno del welfare
Certificati online. Milillo: “Sito bloccato e ritardi al call center”
Certificati online. Milillo: “Sito bloccato e ritardi al call center”
Lavoro e Professioni
Certificati online. Milillo: “Sito bloccato e ritardi al call center”
Sono scattate da oggi le sanzioni per i medici di famiglia. Ma il sito a cui inviare i certificati è fuori uso, e per una risposta dal call center bisogna aspettare fino a 18 minuti. I medici di famiglia della Fimmg attaccano il ministro Brunetta: il sistema è improvvisato.
Ministero: prodotti per la detersione non sono dispositivi medici
Ministero: prodotti per la detersione non sono dispositivi medici
Lavoro e Professioni
Ministero: prodotti per la detersione non sono dispositivi medici
Lo specifica una nota del ministero della Salute ammonendo alcune aziende fabbricanti che hanno marcato CE tali prodotti e li hanno poi inseriti nella Banca dati dei dispositivi medici del ministero della Salute.
Speciale 2011. “Pari opportunità per i farmacisti”. Parla Vincenzo Devito, presidente Mnlf
Speciale 2011. “Pari opportunità per i farmacisti”. Parla Vincenzo Devito, presidente Mnlf
Lavoro e Professioni
Speciale 2011. “Pari opportunità per i farmacisti”. Parla Vincenzo Devito, presidente Mnlf
Prosegue la nostra inchiesta. Questa volta abbiamo sentito il Movimento nazionale liberi farmacisti. Sì alla libertà d’impresa all’interno di un sistema in cui chi opera in contesti difficili sia l’unico soggetto a ricevere proporzionate protezioni.
Certificati online. Fazio: “Trovare l’intesa tra Funzione Pubblica e medici”
Certificati online. Fazio: “Trovare l’intesa tra Funzione Pubblica e medici”
Lavoro e Professioni
Certificati online. Fazio: “Trovare l’intesa tra Funzione Pubblica e medici”
Il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, sollecita il collega Brunetta a trovare un’intesa con i medici sulla trasmissione dei certificati di malattia online “per scongiurare proteste che potrebbero creare  difficoltà ai cittadini e soprattutto ai malati”. Per Fazio “le richieste dei medici di una proroga dell’entrata in vigore del regime sanzionatorio sono giustificate”.